Una terra dai mille volti. Tra arte, storia, mare e tradizioni.
La Calabria (AFI: /kaˈlabrja) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 1 833 953 abitanti, con capoluogo Catanzaro. L'unico confine regionale si trova a nord, con la Basilicata, a sud-ovest lo stretto di Messina, la separa dalla Sicilia, ed è bagnata a est dal mar Ionio e a ovest dal mar Tirreno. La Calabria, punta dello stivale italiano, è costituita da una penisola protesa nel Mediterraneo: la Penisola Calabrese. Per questo motivo, la regione ha uno sviluppo costiero di 788,92 km, lungo di esso si alternano tratti rocciosi, promontori, falesie e litorali sabbiosi. Il territorio calabrese è occupato per buona parte da rilievi montuosi (Pollino, Sila, Catena Costiera, Serre e Aspromonte), i quali costituiscono l'ossatura centrale della regione.
Cosa Visitare

Abbazia di Santa Maria del Patire
L’Abbazia di Santa Maria del Patìre (o più semplicemente Pathirion) è un complesso religioso sito nel Comune di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza, Calabria, fondato alla fine del XI secolo da Bartolomeo di Simeri. Situato a 602 metri sul livello
Le attività

Quad Nova Sila
Le emozionanti escursioni in quad, organizzate da Nova Sila, sono pensate per famiglie e appassionati di natura desiderosi di immergersi nei boschi della Sila. Che si tratti di una breve avventura di 20-30 minuti o di un’intera giornata, i loro
Dove dormire

Golden Camp
Un soggiorno pensato per coppie che intendono trascorrere un esperienza romantica, per famiglie o gruppi di amici. Il nostro Glamping si trova all’interno di un uliveto di famiglia ove è presente un antico casolare storicamente abitato dai nostri nonni, successivamente